Per un perfetto isolamento termico a Città di Castello
L’isolamento termico è uno degli aspetti più studiati nella realizzazione di nuovi edifici e nel restauro di quelli vecchi, per motivi legati al dispendio di energia e risorse. Oggi un corretto isolamento permette di risparmiare tempo, materiali e denaro.
Tra i sistemi più diffusi c’è l’isolamento termico a cappotto, in grado di ridurre le perdite di energia del 60%, con un minore costo di gestione e quindi dell’energia in bolletta, ma anche una migliore salvaguardia per l’ambiente che ci circonda. Vandini Vincenzo e la sua équipe sono specializzati proprio in questo genere di intervento.
I vantaggi dell’isolamento termico
Grazie al sistema di isolamento termico con termocappotto si ottiene anche un eccellente isolamento acustico, per mezzo del materiale isolante applicato all’esterno invece che all’interno o dentro la parete.
Tutto questo si traduce in minore dispersione di calore, abbattimento dei consumi e dell’inquinamento acustico, tutela dell’ambiente, minori emissioni inquinanti, possibilità di detrazioni fiscali, maggiore comfort, maggiore protezione anche dagli agenti atmosferici e contro la formazione di crepe, distacchi, muffe e infiltrazioni.
Realizzazione di cappotti di diverso spessore
Con i sistemi di isolamento termico a cappotto si trova una risposta semplice e razionale alle questioni legate al risparmio energetico, senza dover ricorrere a interventi troppo complessi e dispendiosi. Vincenzo Vandini impiega materiali affidabili ed economici per operare in maniera efficace e con riduzione sensibile dei tempi e quindi dei costi, realizzando cappotti di vari spessori. In più l’azienda offre anche trattamenti agli infissi, inferriate metalliche, persiane in legno.